Aderire a Telemaco è molto semplice. Dopo avere preso visione della documentazione del Fondo: Informazioni chiave per l’aderente e Appendice “Informativa sulla sostenibilità”, il lavoratore dovrà compilare l’apposita Domanda di Adesione e consegnarla alla propria azienda, che si occuperà di inoltrarla a Telemaco. I lavoratori neoassunti, con i requisiti elencati nella sezione “Adesione”, che non siano già iscritti ad alcuna forma di previdenza complementare hanno sei mesi dal momento dell’assunzione per decidere se:
Dal momento dell’adesione, quindi, il flusso di TFR non sarà più accantonato dall’azienda ma versato direttamente a Telemaco. La rivalutazione di tali somme non sarà pari alla misura fissata dalla legge ma dipenderà dal rendimento degli investimenti.
Nel caso in cui i lavoratori non vogliano da subito iniziare a creare la propria pensione complementare dovranno dichiarare di voler lasciare il TFR in azienda.
Il lavoratore che non abbia effettuato in maniera esplicita alcuna scelta entro sei mesi dall’assunzione viene automaticamente iscritto a Telemaco (adesione tacita) e inizia da quel momento a costruire la sua pensione complementare versando al fondo il TFR. I flussi di TFR conferiti tacitamente sono destinati al comparto Garantito.
È importante sapere che nel caso in cui un lavoratore abbia aderito a Telemaco e iniziato a versare il TFR nella propria posizione individuale può, in particolari casi, utilizzarlo per far fronte alle proprie esigenze.
I lavoratori che fino ad oggi hanno deciso di lasciare il TFR in azienda e non hanno aderito ad alcun fondo pensione possono in qualsiasi momento decidere di iscriversi a Telemaco.
È importante, all’atto dell’adesione, designare i soggetti beneficiari nel caso in cui il lavoratore muoia prima di essere andato in pensione. Se si verificasse tale eventualità, infatti, la posizione andrebbe ai soggetti designati e, in caso di non designazione, agli eredi.
Il lavoratore aderente a Telemaco può iscrivere al Fondo, compilando l’apposito modulo, anche i familiari fiscalmente a carico, ossia quelli individuati dalla vigente disciplina tributaria e successive modificazioni.
Il modulo deve essere sottoscritto sia dal lavoratore già iscritto a Telemaco, sia dal soggetto fiscalmente a carico. Se quest’ultimo è minorenne o sottoposto a tutela, il modulo deve essere sottoscritto da un genitore o dal tutore.
Sarà poi il lavoratore aderente ad effettuare i versamenti in favore del familiare beneficiando di vantaggi fiscali. L’importo della contribuzione e le cadenze dei versamenti in favore dei soggetti fiscalmente a carico sono liberamente stabiliti all’atto dei versamenti stessi.
In merito ai costi, dalla contribuzione del fiscalmente a carico è prelevata ogni anno una quota associativa a copertura delle spese amministrative nella misura e con le modalità previste per gli altri associati al Fondo. Non è presente alcun costo per l’iscrizione.
Per ulteriori informazioni clicca qui per visualizzare l’apposito regolamento.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | sessione | Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-annuncio | sessione | Nessuna descrizione |