Dal momento dell’adesione a Telemaco i lavoratori iniziano a costruire la loro pensione complementare facendo confluire nella loro posizione individuale:
• somme pari al 100% del TFR (nel caso in cui il loro primo contratto di lavoro risalga ad una data successiva al 28 aprile 1993);
• somme pari al 16% o al 100% del TFR (nel caso in cui il loro primo contratto di lavoro risalga ad una data antecedente al 29 aprile 1993).
• contributi a carico del lavoratore;
• contributi dell’azienda.
Versare contributi non è obbligatorio potendo versare il solo TFR. Coloro i quali decidono di far confluire nella propria posizione il contributo, nel rispetto della misura minima stabilita dagli accordi collettivi che ammonta all’1% della retribuzione, possono usufruire di quello dell’azienda, pari all’1,3% della retribuzione.
Se per qualsiasi motivo l’iscritto a Telemaco decidesse, nel corso della sua permanenza nel fondo, di sospendere la contribuzione a proprio carico potrà farlo, interrompendo contestualmente la contribuzione da parte dell’azienda. Il TFR continuerà comunque a confluire nella posizione individuale dell’iscritto.
L’entità della contribuzione è importantissima per definire il livello della pensione complementare. La percentuale di contribuzione deve essere stabilita e modificata nel tempo in base al tenore che l’iscritto desidera assicurarsi al termine della sua vita lavorativa.
Per capire meglio quanto varierà la pensione complementare al variare della contribuzione si consiglia di consultare la sezione Quanto potresti ricevere quando andrai in pensione della Nota informativa.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | sessione | Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-annuncio | sessione | Nessuna descrizione |