Per “effetti negativi sulla sostenibilità” si intendono le possibili conseguenze negative derivanti dalle scelte di investimento realizzate da un soggetto partecipante ai mercati finanziari in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG).
TELEMACO, pur integrando i rischi di sostenibilità ambientali, sociali e di governance (“ESG”) nella propria strategia di investimento secondo le specifiche modalità previste dalla Politica di Sostenibilità adottata a decorrere dal 01 maggio 2025 (disponibile sul sito web del Fondo), allo stato attuale non attua una politica attiva di valutazione integrale dei principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità, come definita dall’articolo 4 del Regolamento (UE) 2019/2088.
Questo in quanto le linee guida riportate nella summenzionata Politica di Sostenibilità sono a oggi previste a integrazione della strategia di investimento, ma non definiscono in capo ai gestori delle risorse specifici obiettivi e azioni in ottica ESG. Conseguentemente, le attuali convenzioni di gestione recepiscono la politica di sostenibilità del Fondo, ma non agiscono attivamente in tal senso.
A oggi, quindi, il Fondo dichiara di non considerare i principali effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità sia a livello di soggetto che di prodotto finanziario, rispettivamente ai sensi degli artt. 4 e 7 del Regolamento (UE) 2019/2088.