L’App ufficiale del Fondo Telemaco rende ancora più semplice gestire la tua posizione e utilizzare i servizi offerti dal Fondo.
L’App, che puoi scaricare gratuitamente dal Google Play Store e dall’App Store, ti consente di:
Non è invece possibile effettuare richiesta di anticipazione: per farlo occorre accedere all’Area Riservata.
Il download dell’App è necessario per attivare l’autenticazione a due fattori tramite codice PIN. L’inserimento del codice PIN è indispensabile sia per accedere all’Area Riservata, sia per svolgere qualunque operazione dispositiva al suo interno. Ogni operazione, infatti, deve essere autorizzata inserendo, tramite l’App, il PIN impostato in fase di registrazione del device. Questo ci aiuterà a rendere ancora più sicuro il rapporto dei nostri iscritti con il Fondo, riducendo notevolmente i rischi legati al furto di password.
Attenzione: se non attivi l’autenticazione a due fattori, potrai fruire dei contenuti dell’App solo in modalità consultazione e non potrai accedere all’Area Riservata. Ti ricordiamo, inoltre, che è importante mantenere l’App aggiornata per avere accesso alle ultime funzionalità: ti invitiamo, quindi, a controllare periodicamente gli Store per assicurarti di avere scaricato l’ultima versione disponibile.
In questa pagina ti guideremo passo passo nella procedura di registrazione del dispositivo, indispensabile per attivare l’autenticazione a due fattori, e di autorizzazione delle operazioni dispositive.
Per consultare i manuali completi sull’uso dell’App, clicca sui bottoni qui sotto.
La registrazione del dispositivo (smartphone, tablet) è necessaria per eseguire le operazioni dispositive nell’Area Riservata. Per farlo ti basta accedere sia all’App che all’Area Riservata in versione desktop (se hai perso le credenziali, clicca qui per recuperarle) e seguire la procedura riportata di seguito:
Attenzione: una volta completata la procedura, la voce “Registra dispositivo” non sarà più presente nel menu. Al suo posto troverai la voce “Autorizza operazione web”.
Se hai già associato il dispositivo e lo hai ancora a disposizione, puoi dissociarlo accedendo alla tua Area Riservata.
Se hai smarrito la password, disinstallato l’App o cambiato dispositivo, per procedere con il recupero delle credenziali o l’accesso all’Area Riservata devi prima annullare la registrazione del dispositivo.
Attenzione: non potrai accedere alla tua Area Riservata fino a quando il Fondo non avrà fatto l’istruttoria di convalida dello sgancio del dispositivo.
Caso 1 – Rimozione del dispositivo per dimenticanza del codice PIN
Attenzione: se la rimozione da App non è possibile, ad esempio nei casi in cui il dispositivo sia stato rubato oppure non è funzionante, è possibile utilizzare la funzionalità “Dissocia dispositivo” dall’Area Riservata.
Caso 2 – Rimozione del dispositivo per sostituzione
Attenzione: se la rimozione da App non è possibile, ad esempio nei casi in cui il dispositivo sia stato rubato oppure non è funzionante, è possibile utilizzare la funzionalità “Dissocia dispositivo” dall’Area Riservata.
Nota: se hai un dispositivo Android e vuoi reinstallare l’App dopo averla precedentemente disinstallata, l’abbinamento non funziona più e si genera l’errore (cosa che non succede in IOS). Per superare il problema, è necessario procedere dalla pagina di login alla dissociazione del dispositivo. Una volta che l’istruttoria del Reset Dispositivo è andata a buon fine, è possibile abbinare nuovamente il dispositivo.
Una volta che il dispositivo è stato registrato, ogni operazione dispositiva deve essere autorizzata tramite l’App inserendo il codice PIN scelto in fase di registrazione del dispositivo.
L’accesso alla funzionalità di autorizzazione delle operazioni può essere raggiunta da due schermate differenti: