Le credenziali per effettuare il primo accesso all’Area Riservata sono riportate all’interno della lettera di benvenuto inviata dal Fondo al momento dell’adesione. Per fare il primo accesso, sarà sufficiente cliccare sull’apposito link all’Area Riservata presente sul sito web del Fondo Telemaco e inserire le credenziali riportate nella lettera di benvenuto.
Ti ricordiamo che per accedere all’Area Riservata è necessario aver scaricato l’App ufficiale del Fondo e aver effettuato la registrazione del dispositivo. Consulta la guida dedicata per saperne di più.
In questa pagina ti guideremo nel percorso di recupero delle credenziali di accesso all’Area Riservata (password e numero di iscrizione) e di modifica dei recapiti (indirizzo email e numero di cellulare) sia da desktop che dall’App ufficiale del Fondo.
Per maggiori dettagli sul recupero delle credenziali tramite l’App, consulta il manuale cliccando sul bottone qui sotto.
Se hai dimenticato le tue credenziali di accesso all’Area Riservata del Fondo Telemaco, ti basterà seguire questi semplici passi per avviare la procedura di recupero da desktop o dalla nuova App ufficiale del Fondo.
Attenzione: se hai smarrito la password, disinstallato l’App o cambiato il dispositivo associato, per procedere con il recupero delle credenziali d’accesso all’Area Riservata dovrai prima annullare la registrazione del dispositivo cliccando sulla voce “Dissocia dispositivo” nella schermata di login. Se vuoi saperne di più, consulta la guida dedicata.
Ti ricordiamo che puoi recuperare il numero di iscrizione (codice di adesione) dal “Prospetto delle prestazioni pensionistiche – Fase di accumulo” o dalla lettera di conferma dell’adesione al Fondo ricevuta al momento dell’iscrizione.
Nel caso non riuscissi a recuperare il numero di iscrizione, ad esempio per smarrimento del Prospetto o della lettera di conferma dell’adesione, ti basterà seguire questa procedura.
In caso tu non abbia precedentemente fornito un contatto mail o cellulare, dovrai inviare una email a info@fondotelemaco.it indicando un recapito email o cellulare e allegando un documento d’identità. Il Fondo Telemaco aggiornerà il contatto e ti invierà la conferma di avvenuta variazione. Successivamente potrai richiedere l’invio del numero di iscrizione e, a seguire, anche della password.
In alternativa, puoi modificare i contatti anche durante la procedura di recupero della password. Per farlo, clicca sul bottone “Modifica” nella schermata in cui viene richiesto di scegliere il canale a cui inviare le nuove credenziali.
In alternativa, puoi modificare i contatti anche durante la procedura di recupero della password. Per farlo, clicca sul bottone “Modifica” nella schermata in cui viene richiesto di scegliere il canale a cui inviare le nuove credenziali.